Emergenze

Numeri di emergenza, di ospedali e di farmacie.

Emergenze

In caso di emergenza chiama il 911. Con questo numero potrai metterti in contatto con il servizio d'ambulanza, la polizia o i pompieri. La chiamata è gratuita e può essere effettuata da qualsiasi telefono pubblico.

In caso di emergenza su strade e autostrade, mantieni la calma e se non hai un cellulare prova a raggiungere il telefono di emergenza più vicino. Di solito sulle strade principali i soccorsi arrivano subito.

Se ce la fai, puoi andare al pronto soccorso dell'ospedale più vicino da solo. Ricordati però che in ospedale le cure di emergenza non sono gratis. Per maggiori informazioni controlla la nostra sezione sugli ospedali.

Farmacie

Se hai bisogno di medicine con una certa urgenza, sulle pagine gialle potrai trovare la lista delle farmacie aperte in orari notturni. Altrimenti guarda sulla vetrina della farmacia più vicina dove troverai un elenco simile.

Dottori

Se sei malato e non sei in grado di raggiungere l'ambulatorio del tuo medico, puoi chiamarne uno per chiedere un consiglio. Ricordarti però che la maggior parte dei medici non effettuano visite a domicilio. In alcune città ci sono dei servizi speciali di medici a domicilio attivi 24 ore su 24.

Ulteriori letture

Quest'articolo è stato d'aiuto?

Vuoi mandarci commenti, suggerimenti o domande su questo tema? Scrivici qui: